Servizi

Impianti GPL per autovetture tradizionali e ibride

Premettiamo che è possibile trasformare a GPL anche le auto ibride, in questo caso la vettura avrà tre alimentazioni. Benzina, elettrico e gpl.

Passando ad un’alimentazione a G.P.L. si mantengono pressoché inalterate le caratteristiche originali della vettura sia dal punto di vista di potenza e guidabilità sia della capacità di carico del baule.

Infatti è possibile installare il serbatoio toroidale nel vano della ruota di scorta utilizzando in caso di foratura l’apposito kit di emergenza; oppure avendo il pneumatico, in una comoda e pratica borsa porta ruota.

Con tale tipo di serbatoio si riesce ad ottenere un giusto rapporto tra autonomia di viaggio e capacità di carico della vettura; tuttavia è possibile installare anche il classico serbatoio cilindrico che ha una capienza maggiore.

Con un’impianto G.P.L. è possibile parcheggiare fino al primo piano interrato (regolamento 67R01).

  • GPL? Ma di cosa si tratta?

    Cominciamo dalla sigla GPL: significa Gas di Petrolio Liquefatto, è un sottoprodotto della raffinazione del petrolio greggio. A temperatura e a pressione ambiente è allo stato gassoso, passa allo stato liquido quando viene assoggettato a pressioni più elevate della pressione atmosferica e/o basse temperature.

    Il GPL impiegato in autotrazione è una miscela di gas propano e butano le cui caratteristiche chimiche e fisiche conferiscono alle auto buone prestazioni in termini di potenza, elasticità e funzionamento del motore.

    I prodotti della sua combustione sono ossidi di carbonio e di azoto ed idrocarburi incombusti in quantità inferiore di benzina e gasolio, mentre non si hanno idrocarburi aromatici, anidride solforosa e particolato.

    Il contenuto energetico del GPL è di 10.000 kcal/kg, mentre quello della benzina è di 10.300 kcal/kg.

  • Vi è risparmio a passare al GPL?

    La domanda che spesso ci viene fatta è se è vero che si risparmia anche fino al 50% con una vettura alimentata a GPL rispetto ad una alimentata a benzina!

    Possiamo tranquillamente rispondere che è vero.

    Vi è un notevole vantaggio di natura economica nel costo di esercizio di una vettura alimentata a GPL rispetto ad una a benzina. Non solo quindi per il risparmio in fase di rifornimento ma anche per la manutenzione dell’auto.

  • Quanto costa installare un impianto GPL?

    Come credo si possa immaginare Il costo di un impianto a GPL varia molto in base al tipo di auto che si intende convertire al GPL, a seconda che tale vettura sia a carburatore, ad iniezione o che sia ad iniezione con marmitta catalitica.

    Vi sono poi diversi tipi di impianto, che può essere con miscelatore, o di ultima generazione, a iniezione multipoint con elettroiniettori.

    Altre piccole differenze di prezzo sono inoltre determinate in base al tipo di serbatoio che viene installato, un serbatoio di tipo cilindrico, ad esempio, costa meno rispetto ai serbatoi toroidali (a ciambella).

  • Gli impianti a GPL sono sicuri?

    I serbatoi a GPL sono da sempre stati progettati e costruiti tenendo in considerazione le caratteristiche chimico-fisiche del GPL. I serbatoi GPL sono costruiti con una lamiera d’acciaio trattato termicamente per evitare fessurazioni in caso di deformazioni (provocate per esempio da un incidente).

    Le norme che regolamentano la costruzione dei diversi componenti sono rigidissime. I collaudi e le prove per serbatoi e tubazioni sono eseguite a pressione di 45 bar anche se normalmente la pressione di utilizzo sulle vetture non supera mai i 4 bar.

Che tipi di serbatoi per gli impianti a GPL?


Differenze tra il Serbatoio cilindrico e il serbatoio toroidale GPL

Uno dei vantaggi nell’installare un impianto GPL nella propria auto è il risparmio sul costo del carburante senza il rischio di intaccare le prestazioni dell’auto stessa.

Tutti i serbatoi GPL per autotrazione vanno sostituiti ogni 10 anni

SERBATOIO GPL TOROIDALE

Il serbatoio toroidale a GPL si installa normalmente nel vano della ruota di scorta e quest’ultima può essere facilmente sostituita con un comodo KIT di emergenza.

Grazie a questa tipologia di serbatoio GPL il cliente riscontra un giusto rapporto tra autonomia di viaggio e capacità di carico della vettura.

SERBATOIO GPL CILINDRICO

Il serbatoio cilindrico occupa più spazio nel bagagliaio ma vi è un notevole incremento dell’autonomia dell’impianto.

Il nostro staff e a tua disposizione per ogni domanda

Affidati solo a personale qualificato e certificato

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità del settore.

© 2020 Carmignotto Srl - Tutti i diritti riservati
Via Antonio Pacinotti, 22 - 31050 Villorba TV
tel. 0422 918757 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.iva 00584640262

© 2020 Carmignotto Srl, All Rights Reserved | Design by Start Informatica srl